Pianta di eucalipto: tutte le cose che devi sapere
L'eucalipto è un vecchio albero con una storia di un milione di anni. Tuttavia, questa pianta fu formalmente documentata per la prima volta nel 1642 da un team di ricognizione nello stato insulare della Tasmania (al largo della costa dell'Australia). Il gruppo ha riferito di aver trovato una pianta che secerne gomma. Questo rapporto fu successivamente pubblicato sull'Abel Johnson Magazine il 2 dicembre 1642.
L'albero di eucalipto
Qual È La Pianta Di Eucalipto
L'eucalipto è anche colloquialmente noto come "l'albero della gomma". Ne hai mai visto uno? Se non vivi in Australia, potresti chiederti di cosa si tratta. Tuttavia, se ripensi alle scene iconiche di koala che mangiano foglie blu-verdi appuntite (poiché la pianta è la fonte principale del loro cibo) o alla famosa canzone per bambini di Marion Sinclair, "Kookaburra siede nel vecchio albero della gomma" - è tutto , è proprio pianta di eucalipto!
Sono sicuro che hai visto tante volte questa fantastica pianta, magari senza nemmeno riconoscerla. Inoltre, molto probabilmente hai tratto profitto dai prodotti a base di eucalipto poiché molte parti di questa pianta vengono utilizzate per produrre cibo, cosmetici, bevande, decorazioni, profumi e medicinali a base di erbe.
Quasi tutte le varietà di eucalipto sono originarie dell'Australia. Se lasciati soli, possono coltivare fitte foreste fino a 145 metri di altezza. La sua circonferenza del tronco può raggiungere anche i 25 metri. Il legno di eucalipto è duro e resistente alla decomposizione. Alcune specie hanno una corteccia bruno-giallastra, facile da sbucciare. Il colore delle foglie dipende dalla loro età. Sono di colore verde-bluastro quando sono giovani e col tempo virano al verde-biancastro. Quasi tutti gli eucalipti sono sempreverdi. Tuttavia, alcune varietà possono essere decidue.
Benefici impressionanti dell'eucalipto
Di recente, l'eucalipto ha attirato l'attenzione di molti scienziati, ecologisti e rivenditori in tutto il mondo. Grazie alla sua rapida crescita, è un'ottima fonte di legno per l'industria. Inoltre, l'olio di eucalipto ha vari usi terapeutici e industriali. L'olio essenziale della pianta è derivato dai germogli, dalle vene e dalla corteccia dell'albero.
In breve, la pianta di eucalipto è utile nei seguenti campi:
- Le bevande
- Cibo
- Silvicoltura (combustibile, legno, pasta di legno)
- Controllo dell'erosione dell'acqua e del vento
- Produzione di olio essenziale
- usi medicinali
- Creazione di profumi
- Cosmetici
- Arte e artigianato
- Aromaterapia
- Farmaco a base di erbe
Composizione chimica dell'eucalipto
Gli scienziati hanno ottenuto molti composti fitochimici da radici, foglie e steli di eucalipto. L'eucaliptolo, ad esempio, è uno dei suoi potenti composti responsabili della maggior parte delle caratteristiche di questa pianta. Gli studi hanno rivelato che l'eucaliptolo ha forti proprietà antibatteriche, antivirali e antimicotiche. L'eucaliptolo è probabilmente la base per l'uso estensivo dell'eucalipto fin dai tempi antichi.
L'eucaliptolo è un tipo di alcol contenuto in molte altre piante come la canfora, il cardamomo, il mirto, il laurus nobilis, la lavandula, il rosmarino, ecc. È il componente che conferisce alla pianta di eucalipto un odore pulito, acuto e leggermente medicinale. L'eucaliptolo è un liquido incolore che bolle a 176°C e odora di canfora.
Tannini, flavonoidi, prostanoidi e alcaloidi sono altri componenti attivi dell'eucalipto.
Benefici per la salute della pianta di eucalipto
Sebbene l'eucalipto abbia vari vantaggi e usi, in questo articolo ci concentreremo sui suoi benefici per la salute. Imparerai cosa ti abbiamo portato da saggi scientifici che hanno studiato l'eucalipto negli organismi viventi (in vivo) o all'interno di un ambiente di laboratorio (in vitro).
Attività antiossidante
La pianta di eucalipto contiene vari antiossidanti, tra cui kaempferol, catechine, isorhamnetina, luteolina, floretina e quercetina.
Ci sono sostanze dannose come i radicali liberi che possono causare danni ossidativi ai tessuti e alle cellule. D'altra parte, gli antiossidanti sono sostanze che proteggono le cellule combattendo i radicali liberi. Gli scienziati hanno recentemente cercato di trovare e utilizzare gli antiossidanti naturali a causa degli effetti dannosi di quelli sintetici. L'eucalipto è una preziosa fonte di antiossidanti naturali che sembrano prevenire attacchi di cuore, alcuni tipi di cancro e demenza.
Semplicemente preparando il tè utilizzando le foglie essiccate della pianta di eucalipto, puoi sfruttare le sue proprietà antiossidanti. Tuttavia, fai attenzione a non confonderlo con l'olio di eucalipto che è velenoso e non dovrebbe essere assunto per via orale. Fortunatamente, il tè alle foglie di eucalipto sembra essere sicuro per gli adulti. Ma evitalo nei bambini perché sono più inclini ad essere avvelenati con l'eucalipto.
Caratteristiche antibatteriche
Le indagini hanno dimostrato che l'eucalipto può rimuovere un'ampia gamma di batteri gram-positivi e gram-negativi. Le proprietà antisettiche della pianta sono principalmente dovute al suo eucaliptolo. Staphylococcus aureus, Salmonella enteritidis, Escherichia coli, Candida albicans e Pseudomonas aeruginosa sono tra i microbi che l'eucalipto può rimuovere.
Caratteristica antinfiammatoria dell'eucalipto
L'eucaliptolo e alcuni altri composti aromatici estratti dall'eucalipto possono impedire la produzione e la regolazione di alcuni agenti infiammatori come le citochine.
D'altra parte, i radicali liberi influenzano negativamente le molecole biologiche come lipidi, acidi nucleici e proteine, il che porta a stress ossidativo e risposte infiammatorie.
Gli antiossidanti dell'eucalipto prevengono l'infiammazione neutralizzando questi radicali liberi dannosi, rendendolo prezioso per la produzione farmaceutica di farmaci per le malattie infiammatorie.
Può aiutare a lenire la pelle secca
L'eucalipto può potenziare la ceramide, un tipo di lipide cutaneo a base di acido grasso e sfingosina. Ceramide agisce come una malta per tenere insieme le cellule della pelle esterna. Previene la disidratazione della pelle e rafforza l'integrità della barriera cutanea. Alcune ricerche hanno dimostrato che problemi della pelle come dermatiti, psoriasi, eczema, pelle secca e forfora sono correlati con una riduzione della ceramide cutanea. Quindi, l'eucalipto può svolgere un ruolo essenziale nella gestione dei disturbi della pelle attraverso la produzione di ceramide. Tuttavia, sono necessari ulteriori studi per ottenere risultati definitivi.
Aiuta a trattare i problemi respiratori
Come accennato nelle sezioni precedenti, la pianta dell'eucalipto contiene sostanze antinfiammatorie che possono attenuare la sintesi delle citochine. Pertanto, potrebbe essere utile per il trattamento a lungo termine dell'infiammazione delle vie aeree nell'asma bronchiale e in altre malattie sensibili agli steroidi.
Inoltre, l'eucaliptolo è un agente mucolitico. Scioglie il muco denso e aiuta ad alleviare la mancanza di respiro.
D'altra parte, l'eucaliptolo può ridurre la congestione nasale, il mal di testa freddo e il numero di tosse. Sulla base di queste caratteristiche, la pianta può aiutare a produrre nuovi farmaci per controllare varie malattie respiratorie.
Puoi anche liberare i polmoni inalando alcune gocce di olio di eucalipto attraverso il naso.
Tuttavia, è meglio consultare un medico prima di usarlo.
L'eucalipto è stato utilizzato fin dal lontano passato, probabilmente a partire dagli indigeni australiani. Le persone in tutto il mondo, in particolare in Australia, usano l'eucalipto per scopi terapeutici come disinfettare le ferite e migliorare la guarigione. Uno dei primi documenti che abbiamo su questo è un caso segnalato nel 1778 quando i medici a bordo della First Fleet[the penal colony of England sent to its Australian settlement] applicato eucalipto per disinfettare le ferite a bordo.
L'olio di eucalipto può rimuovere i batteri E. coli e S. aureus. Questo olio essenziale può svolgere un ruolo significativo nel superare le infezioni delle ferite superficiali e accelerare la guarigione. Applicare una o due gocce di olio vegetale sulla ferita è sufficiente per sfruttarne i benefici.
Può diminuire il dolore
In alcune ricerche, l'inalazione di olio di eucalipto è stata collegata a una notevole riduzione del dolore. Tuttavia, alcuni contraddittori suggeriscono la necessità di ulteriori ricerche.
L'eucalipto può respingere gli insetti
L'eucaliptolo, uno dei composti più importanti dell'eucalipto, sembra agire come un repellente naturale per gli insetti. Ecco perché la maggior parte delle aziende di repellenti per zanzare infonde olio di eucalipto nei loro prodotti. Sembra anche respingere i pidocchi, anche se sono necessarie più ricerche.
Supporta la salute orale
L'olio di eucalipto può aiutarti a liberarti dell'alitosi e migliorare la salute generale di denti e gengive. Ecco perché le aziende lo includono nei loro collutori e altri prodotti per l'igiene orale. L'olio di eucalipto ha principi attivi come l'etanolo e il macrocarpa C, una specie di polifenolo; entrambi promuovono la salute orale attraverso i seguenti modi:
- Riduci il sanguinamento delle gengive
- Diminuire la placca dentale
- Riduci la gengivite
- Ridurre l'alitosi in alcuni individui
Alcuni specialisti e dentisti consigliano di diluire una goccia di olio di eucalipto con olio di oliva o di cocco e di usarlo su una goccia sul dentifricio per spazzolare. Tuttavia, a causa della tossicità dell'olio di eucalipto, è meglio chiedere a un dentista prima di usarlo in bocca.
L'eucalipto può migliorare la circolazione sanguigna localizzata
Alcuni studi hanno rivelato che l'uso locale dell'olio di eucalipto ha il potenziale per dilatare le arterie periferiche, migliorare il flusso sanguigno e ridurre il dolore. L'applicazione topica di questo olio essenziale sembra essere una buona opzione per le persone con dolore cronico e condizioni di affaticamento. Se applicato sulla pelle, può alleviare temporaneamente un lieve indolenzimento muscolare.
Prodotti a base di eucalipto Ungex
Oltre ad altri oli essenziali, Ungex ha infuso olio di eucalipto in DHT e DDC, due dei suoi prodotti unici. Questo agente è una superstar nel nostro combattimento contro gli acari Demodex e nella vittoria!
Ungex è un produttore australiano di prodotti Anti-Demodex. Tra i prodotti Ungex, DHT (Demodex Hair Tonic) e DDC (Demodex Defense Cleanser) includono l'olio di eucalipto.
Incontra i tuoi acari
Gli acari Demodex sono parassiti microscopici che possono proliferare in condizioni favorevoli e colonizzare la pelle delle persone.
Se vuoi saperne di più sugli acari Demodex, dai un'occhiata a questo link .
Un'elevata popolazione di acari Demodex può portare a perdita di capelli, prurito, blefarite, dermatite, pori dilatati e acne resistente. Per essere più specifici, questi acari possono innescare o peggiorare una varietà di problemi di pelle e capelli.
Cosa fanno DHT e DDC?
DHT (Tonico per capelli Demodex)
Ungex Demodex Tonico per capelli è una soluzione unica formata per aiutare a trattare gli acari Demodex sul cuoio capelluto. Il DHT previene il prurito del cuoio capelluto e stimola la crescita dei capelli.
L'uso quotidiano di DHT insieme ad altri prodotti Ungex può aiutare a sradicare gli acari Demodex su diverse parti della pelle, compreso il cuoio capelluto.
Detergente difesa Demodex (DDC)
Oltre all'olio naturale per la pelle (sebo), gli acari Demodex si nutrono della maggior parte dei prodotti cosmetici e per la cura della pelle. Delicato ma potente, il DDC elimina lo sporco e altre fonti di cibo degli acari Demodex. Aiuta anche a sbloccare i pori causati dal sebo extra. Attraverso questi meccanismi, Ungex DDC aiuta a creare un ambiente ostile per gli acari, tenendoli sotto controllo e donando alla pelle una sensazione fresca e luminosa.
L'olio di eucalipto nei prodotti DHT e DDC li aiuta a eliminare batteri e funghi nocivi che esistono nei corpi degli acari Demodex. Questi microrganismi sembrano essere la radice di alcuni segni di acari Demodex. Inoltre, l'eucalipto aiuta efficacemente ad alleviare l'eczema e il prurito aumentando il contenuto di ceramide della pelle. Può anche respingere alcuni insetti, inclusi i pidocchi e potenzialmente gli acari Demodex.